I nostri nonni, o forse i bisnonni, utilizzavano praticamente tutto ciò che la natura offriva, noi abbiamo disimparato a farlo!
Ricominciamo ad utilizzare le meravigliose risorse che la natura ci offre, partendo dalla PORTULACA.
La portulaca è considerata un’infestante, chiunque faccia un orto si trova a dover fare i conti con la sua presenza precoce e dilagante; e se invece di passare il tempo a toglierla dall’orto, la raccogliessimo per mangiarla?!
Quindi: la togliamo (in parte) dall’orto, ma invece di buttarla la cuciniamo!
La portulaca è già raccoglibile quando ancora le altre orticole non sono pronte, è quindi una pianta molto interessante. A renderla ancora più interessante contribuiscono le sue proprietà alimentari: è tra le piante più ricche di omega3.
È inoltre una pianta facilmente coltivabile in vaso per chi abita in città, ma vuole usufruirne ugualmente.
Cosa faremo: Durante il workshop impareremo a conoscere, riconoscere e soprattutto ad utilizzare la portulaca in cucina. Prepareremo un intero pasto a base di portulaca per poi degustarlo insieme.
Cosa portare: